Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Brusnengo
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Brusnengo
» Vivere Brusnengo
» La Geografia
Aree Tematiche
+
Ambiente e rifiuti
Attuazione misure PNRR
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Sport e manifestazioni
Associazioni
Elezioni
Privacy
Aumento capitale SEAB
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Brusnengo
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Il Territorio
La Cultura
Le ricette
I prodotti tipici
La Geografia
Come arrivare a Brusnengo con i mezzi
Chiese ed altri edifici religiosi brusnenghesi
I nostri sentieri
Sintesi di Sezioni Dati Demografici
Storia di Brusnengo
DISTANZE IN CHILOMETRI
Distanze tra il paese di Brusnengo ed i comuni e le città principali
COMUNI CONFINANTI ( O DI PRIMA CORONA )
Masserano
2,8 km
Roasio (VC)
2,8 km
Curino
3,9 km
Rovasenda (VC)
8,0 km
COMUNI DI SECONDA CORONA ( CONFINANTI CON LA PRIMA CORONA )
Villa del Bosco
3,7 km
Lessona
4,5 km
Casapinta
5,0 km
Mezzana Mortigliengo
6,1 km
Lozzolo (VC)
6,2 km
Soprana
6,5 km
Sostegno
6,7 km
Castelletto Cervo
8,3 km
Gattinara (VC)
9,4 km
Trivero
9,6 km
Pray
9,7 km
Crevacuore
10,4 km
Lenta (VC)
11,1 km
San Giacomo Vercellese (VC)
12,1 km
Buronzo (VC)
12,6 km
Ghislarengo (VC)
12,6 km
Arborio (VC)
15,1 km
COMUNI CAPOLUOGO DEL PIEMONTE
BIELLA
16,2 km
VERCELLI
32,7 km
NOVARA
33,2 km
VERBANIA
46,0 km
TORINO
73,1 km
ASTI
77,5 km
ALESSANDRIA
81,1 km
CUNEO
144,2 km
ALTRE CITTA' ITALIANE
MILANO
73,5 km
GENOVA
140,1 km
BOLOGNA
271,8 km
FIRENZE
310,7 km
VENEZIA
318,3 km
ROMA
532,1 km
PESCARA
590,1 km
NAPOLI
717,4 km
BARI
854,5 km
REGGIO CALABRIA
1.033,2 km
Indietro
Vivere Brusnengo
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Il Territorio
La Cultura
Le ricette
I prodotti tipici
La Geografia
Come arrivare a Brusnengo con i mezzi
Chiese ed altri edifici religiosi brusnenghesi
I nostri sentieri
Sintesi di Sezioni Dati Demografici
Storia di Brusnengo
Comune di Brusnengo
Contatti
Via Chioso, 46
13862 Brusnengo (BI)
C.F. 00389360025 - P.Iva: 00389360025
Telefono:
015-985411 / 927;
Fax: 015-985709
E-mail:
PEC:
Cod. Ufficio iPA: UF97U7 (fatturazione elettronica dal 31/03/2015)
Dal 01.08.2020 la Tesoreria Comunale è presso Intesa San Paolo e il numero di IBAN dove fare i bonifici è il seguente:
IT83B0306944430100000046011
Codice ATECO 841110
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
AVV. CHIARA MITTINI
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Ass. Città del Vino
Istituto Comprensivo Brusnengo
ACI:"Sportello a Domicilio" persone disabili/ricoverate lunghe degenze
Polo Tematico Biellese
CISL Piemonte
ASL Biella
INPS
Disoccupati Valsesia
Cerchi lavoro ?
Informa Giovani Cossato
Calcola il tuo Codice Fiscale
App Apple Store
Team Rive Rosse Brusnengo
I Borghi nel Biellese
Eventi nel biellese
Cultura Biella
Diario di Biella
Previsioni Meteo Brusnengo
Protezione Civile Biella
INAIL
Sito Ufficiale Garante Privacy
Vedi altri link utili
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Brusnengo - Tutti i diritti riservati