Accesso ai servizi

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)

Il PNRR, acronimo di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è il documento strategico che il Governo italiano ha predisposto per accedere ai fondi del programma Next Generation EU (NGEU). L’Italia ha presentato alla Commissione Europea il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il quale intende in sintesi:

  • rilanciare il Paese dopo la crisi pandemica, stimolando una transizione ecologica e digitale;
  • favorire un cambiamento strutturale dell’economia, a partire dal contrasto alle diseguaglianze di genere, territoriali e generazionali.

Suddiviso in 6 Missioni principali, il PNRR descrive le priorità di investimento per un arco temporale di 5 anni.



PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)

Il piano è stato progettato seguendo le linee guida indicate dalla Commissione Europea.

In questa pagina è possibile visionare gli interventi relativi al P.N.R.R. per il Comune di Brusnengo.
--------------------PAGINA IN FASE DI AGGIORNAMENTO--------------------


Ignora collegamenti di navigazione