Descrizione
L'elenco dei beneficiari viene stilato dall'INPS e trasmesso ai singoli Comuni, i quali provvedono alla pubblicazione e alla comunicazione.
Le carte assegnate alle famiglie beneficiarie, selezionate dall’INPS, sono 19 e, ai fini della tutela della privacy, sono identificate nell’elenco allegato attraverso il solo numero di protocollo dell’Attestazione ISEE 2025.
I beneficiari riceveranno una nota da parte del Comune con la quale verrà comunicato il numero della carta fornito da Poste Italiane.
Con la comunicazione del Comune, i beneficiari potranno recarsi presso qualsiasi ufficio postale per ritirare la carta fisica precaricata con euro 500 e spendibili solo per acquisti alimentari.
Chi aveva negli anni passati già ricevuto la carta e figura nuovamente tra i beneficiari 2025 non dovrà sostituirla, ma potrà utilizzare la vecchia carta che verrà ricaricata dalle Poste.
Coloro i quali, pur avendo già ricevuto la carta ma questa risultasse smarrita, potranno richiedere il duplicato alle Poste presentando la nota ricevuta dal Comune.
Per non perdere la somma accreditata, sarà indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
31/10/2025 12:16