Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Brusnengo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Brusnengo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Brusnengo
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Brusnengo
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Accesso all'informazione
/
Norme di comportamento nei casi di emergenze
/
INCENDI
/
INCENDI BOSCHIVI
INCENDI BOSCHIVI
Intervenire nella protezione del nostro patrimonio boschivo e in generale del patrimonio naturale è molto importante.
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Risposta alle emergenze
Descrizione
Bisogna tra l’altro specificare che l’autocombustione è un evento molto raro e che quasi sempre le cause di un incendio sono di natura dolosa o colposa. Per questo è importante che tutti contribuiscano nella segnalazione di un incendio, specialmente nella stagione calda, quando è facile che si sviluppino le fiamme, a partire da comportamenti non corretti. In ogni caso bisogna conoscere le regole per comportarsi in maniera giusta in caso di incendio.
Cosa fare in caso di incendi boschivi: la segnalazione
Nel momento in cui ci accorgiamo che siamo in presenza di un incendio boschivo dobbiamo telefonare subito al 1515 del Corpo Forestale dello Stato o al 115 dei vigili del fuoco. Si tratta di numeri semplici da ricordare e inoltre la telefonata è completamente gratuita.
Bisogna telefonare immediatamente e non pensare che qualcuno l’abbia già fatto al posto nostro. Bisognerebbe telefonare anche se avvistiamo un principio di incendio boschivo, infatti possiamo tentare di spegnere un piccolo focolaio solo se abbiamo una via di fuga.
Nel momento in cui telefoniamo bisogna specificare in modo chiaro il nostro nome e cognome e il numero di telefono dal quale stiamo chiamando. In questo modo, se eventualmente dovesse cadere la linea, potremo essere richiamati.
Poi dobbiamo indicare la località dell’incendio, le dimensioni dell’incendio e se sul posto ci sono già degli interventi predisposti. Ricordiamoci che è importante non soffermarsi a guardare l’incendio, ma bisogna subito allontanarsi, per non intralciare il lavoro degli esperti e per non metterci in pericolo.
Una buona norma vuole che bisogna allontanarsi dalle fiamme sempre nella direzione opposta a quella in cui soffia il vento.
Cosa fare in caso di incendi boschivi: se siamo circondati dal fuoco
Se ci troviamo in un bosco circondati dal fuoco, bisogna mantenere la calma e cercare una via di fuga sicura, che può essere costituita da una strada, da un sentiero o da un corso d’acqua. Il fronte del fuoco va affrontato dove è meno intenso. E’ meglio stendersi per terra, in un punto in cui non c’è vegetazione incendiabile.
Bisogna camminare abbassati e bisognerebbe cospargersi di acqua o ricoprirsi di terra. Se si ha un panno bagnato a disposizione, è bene respirare tenendolo sulla bocca, in modo da affrontare l’arrivo del fumo.
E’ meglio non cercare di recuperare auto, moto, tende e gli oggetti che abbiamo lasciati all’interno di esse.
Pagina aggiornata il 21/07/2023
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 015-985411
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio