Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Brusnengo
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Brusnengo
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Brusnengo
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Brusnengo
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Argomenti
/
Accesso all'informazione
/
Norme di comportamento nei casi di emergenze
/
FURTI IN ABITAZIONE
/
Furti in abitazione
Furti in abitazione
Consigli per limitare il più possibile il rischio di intrusioni nelle vostre abitazioni
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Risposta alle emergenze
Descrizione
Diamo alcuni consigli per limitare il più possibile il rischio di intrusioni di delinquenti nelle vostre abitazioni, nelle aziende, nei negozi, nei pubblici edifici ed evitarvi rapine, furti, aggressioni, ecc.
Abbiamo potuto constatare che raramente i delinquenti mettono a segno un “colpo” senza informarsi del luogo, e delle persone che vi abitano e delle loro abitudini.
Molto spesso si tratta di ladri o di rapinatori che con un certo anticipo, personalmente o per mezzo di complici effettuano un sopralluogo mirato.
A volte ottengono notizie utili da individui che hanno avuto occasione di frequentare la vostra casa o l’esercizio commerciale, per lavori di manutenzione, consegne di merci, ecc.
Abbiamo anche verificato che, da qualche tempo, ladri e rapinatori non si pongono problemi a violare le abitazioni in presenza di persone.
Ciò accade, prevalentemente, nelle ore inoltrate della notte e presso quelle abitazioni isolate prive di difese passive efficaci e dove possono entrare usando dei semplici arnesi da scasso che non producono rumori tali da indurre il risveglio degli abitanti o dei vicini.
In allegato si possono trovare i consigli ed i suggerimenti per limitare questa tipologia di rischio.
Documenti e Allegati
Documenti allegati
Consigli contro i furti in abitazione (18,29 KB - Pubblicato il 12/10/2015)
Pagina aggiornata il 21/07/2023
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 015-985411
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio