Seguici su
Cerca

Puliamo il Mondo 2025

Puliamo il Mondo si svolge dal 1993 grazie all’impegno di Legambiente e la collaborazione di associazioni, scuole, aziende, comitati e amministrazioni locali.

Gli obiettivi di Puliamo il Mondo sono gli stessi di Legambiente per la protezione e la salvaguardia della natura.
Venerdì 19 settembre, in mattinata, accompagneremo i bambini della Primaria di Brusnengo in questa iniziativa per un futuro più sostenibile e solidale.

Data:
19/09/2025 ora 10:00
Puliamo il Mondo 2025

Data

19set/2025
Inizio Evento ora 10:00

Descrizione

Puliamo il Mondo è un’iniziativa di cura e di pulizia, un’azione concreta e simbolica per città più pulite e vivibili, per riappropriarsi del territorio.

La campagna ha avuto origine dalla collaborazione tra Clean Up Australia e l’UNEP (United Nations Enviroment Programme), legate dal comune obiettivo di estendere su scala globale quanto proposto dall’iniziativa Clean Up Sydney Harbour Day, realizzato in Australia nel 1989. 

Clean Up Sydney Harbour Day e, successivamente, Clean Up Australia sono stati ideati dal costruttore e velista australiano Ian Kiernan.

Nel 1993 arriva in Italia con Legambiente che organizza la prima edizione italiana di Puliamo il Mondo che diventa la più grande mobilitazione di volontariato in Italia.

Questa iniziativa promuove il cambiamento e una maggior consapevolezza.

 

E' partendo dai più piccoli che possiamo creare una maggiore e migliore coscienza ambientale ed è per questo che venerdì 19 settembre partiremo dalle scuole elementari in corteo pedonale per andare a "ripulire" alcune aree simboliche del nostro paese: il parco giochi e il campo sportivo.

I Kit di pulizia (cappellino e guanti) saranno distribuiti ai bambini ma nulla vieta agli altri residenti di venire a dare una mano.

 

COMUNICATO DELLA SCUOLA POST EVENTO

La Scuola Primaria di Brusnengo, ringrazia il Comune ed in particolare l'assessore Vera Ramon, per averci dato la possibilità di partecipare all'iniziativa "Puliamo il mondo", offrendoci i kit necessari per ogni bambino e per averci accompagnati per tale evento.

Alle 9.30 di oggi 19 settembre, dopo un' introduzione di Vera, al valore che ha la cura del territorio e della differenza tra rifiuti e non, ci siamo recati divisi in due gruppi, al parco giochi e al campo sportivo, per ripulire le suddette aree.

I nostri bambini hanno apprezzato molto tale iniziativa che continuerà nei prossimi giorni con lezioni affini. Grazie di cuore.
Le insegnanti della Scuola Primaria.


A chi è rivolto

bambini delle Scuole Elementari

Documenti allegati

Luogo

Contatti

Ulteriori Informazioni

Pubblicato il 15/09/2025

Ultimo aggiornamento

19/09/2025 17:57




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri